ORDINE INGEGNERI DI MACERATA - PROMEMORIA ATTIVITA' SPORTIVE ED AGGREGATIVE - SETTEMBRE 2025
L’Ordine degli Ingegneri di Macerata ed il Comitato organizzatore delle attivita' aggregative dei Campionati Sportivi Nazionali Ingegneri 2025 informa che le iscrizioni alle gare di Ciclismo e Podismo su strada sono ancora aperte!
31 AGOSTO 2025 → GARA DI CICLISMO SU STRADA abbinata alla GRANFONDO LEOPARDIANA
7 SETTEMBRE 2025 → GARA DI PODISMO SU STRADA abbinata alla 7 MARCIA CAMERTE
SCADENZA ISCRIZIONI 31 AGOSTO 2025 come riportato nel Regolamento di Corsa su Strada Campionato Nazionale Ingegneri 2025, secondo le modalità previste.
TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROMEMORIA IN ALLEGATO.
06/08/2025
ASMEL - AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI NEI COMUNI - Candidature dal 15 al 30 settembre
ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) ha pubblicato suInPAil quarto MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021.
E' possibile candidarsi, dal 15 settembre 2025 ore 12:00 al 30 settembre 2025 ore 12:00, esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
L'ATER GORIZIA ha pubblicato un AVVISO DI SELEZIONE per l'assunzione a tempo pieno e a tempo indeterminato di n. 1 dipendente di liv. B1 - Area B -profilo tecnico - termotecnico Ufficio Manutenzione Programmata.
Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione mediante compilazione ed invio del modulo informatico, completo degli allegati richiesti, reperibile al seguente LINK
01/08/2025
CIRCOLARE CNI n. 320/XX SESS./2025 - RIVERSAMENTO AUTOMATICO DEI DOMICILI DIGITALI DEI PROFESSIONISTI ISCRITTI IN INI-PEC ALL'INTERNO DELL'INDICE NAZIONALE DEI DOMICILI DIGITALI DELLE PERSONE FISICHE (INAD)
Il CNI, con circolare n. 320/XX SESS./2025, informa gli iscritti riguardo il Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all'interno dell'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD).
Il domicilio del professionista iscritto in INI-PEC è automaticamente trasferito in INAD, ove diviene il domicilio digitale del professionista in qualità di persona fisica, utilizzabile per comunicazioni aventi valore legale (per es. multe, certificati, ecc.) concernenti la sfera privata del titolare del domicilio.
TUTTI I DETTAGLI NELLA CIRCOLARE CNI E NELLA NOTA AGID ALLEGATE.
REGIONE FVG, DIREZIONE CENTRALE INFRASTRUTTURE E TERRITORIO: CHIUSURA SPORTELLO CEMENTI ARMATI RAFVG, SEDI DI UDINE E PORDENONE
Si comunica che, su disposizione del Direttore Centrale Infrastrutture e Territorio, dottoressa Magda Uliana, lo Sportello Cementi Armati delle sedi di Pordenone e di Udine chiuderà dal 6 al 18 agosto 2025.
Per Committenti, Professionisti ed Imprese sarà comunque possibile la presentazione della documentazione alla PECcementiarmati@certregione.fvg.it o tramite il portale “Opere strutturali FVG”, per quegli interventi per cui è previsto.
29/07/2025
CHIUSURA ESTIVA SEGRETERIA
SI INFORMA CHE LA SEGRETERIA DELL'ORDINE OSSERVERA' IL SEGUENTE PERIODO DI CHIUSURA AL PUBBLICO:
DA LUNEDI' 11 AGOSTO 2025 A MARTEDI' 19 AGOSTO 2025 COMPRESI
GLI UFFICI RIAPRIRANNO MERCOLEDI' 20 AGOSTO 2025 CON I CONSUETI ORARI E MODALITA'.
29/07/2025
REGIONE FVG - BANDI IN RIFERIMENTO ALLA L.R. 4 LUGLIO 2025, N.8 - INTERVENTI PER IL RECUPERO, LA RIQUALIFICAZIONE O IL RIUSO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PRIVATO
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia rende noto che sono stati pubblicati alcuni BANDI legati alla Legge regionale 4 luglio 2025, n.8:
Interventi volti a favorire il recupero, la riqualificazione o il riuso del patrimonio immobiliare privato
L'apertura dei termini per la presentazione dellle domande per tali bandi avverrà presumibilmente nel mese di agosto.
BANDI:
Contributi alle persone fisiche per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia:
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CONSULTARE LA COMUNICAZIONE ALLEGATA.
28/07/2025
ANCORA POSTI DISPONIBILI E NUOVE DATE - CORSO FAD - PROJECT MANAGEMENT: STANDARD INTERNAZIONALI E BUONE PRATICHE
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, in collaborazione con la Commissione Industria, organizza il CORSO FAD Sincrono:
PROJECT MANAGEMENT: STANDARD INTERNAZIONALI E BUONE PRATICHE
Relatore: prof. Stefano Tonchia
Il corso si svolgerà sulla Piattaforma "Zoom" (Il link di partecipazione verrà inoltrato all'indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione sul portale ISI Formazione)
CALENDARIO:
Martedì 7 OTTOBRE 2025, dalle 09.00 - 12.30; 13:30 - 17:00.
Lunedì 13 OTTOBRE 2025, dalle 15:30 - 19:00.
Mercoledì 22 OTTOBRE 2025, dalle 15:30 - 19:00.
Mercoledì 29 OTTOBRE 2025, dalle 15:30 - 19:00.
Venerdì 31 OTTOBRE 2025, dalle 09:00 - 12:30.
Mercoledì 5 NOVEMBRE 2025, dalle 09:00 - 12:30.
Mercoledì 12 NOVEMBRE 2025, dalle 09:00 - 12:30.
Lunedì 17 NOVEMBRE 2025, dalle 15:30 - 19:00.
Martedì 18 NOVEMBRE 2025, dalle 09:00 - 12:30.
OBIETTIVI:
Il corso, basato sugli standard internazionali (PMI/IPMA), tratta tutti gli aspetti del Project Management in chiave operativa, con rigore metodologico, consentendo di impostare, comprendere e controllare l’avanzamento dei progetti, sia nel ruolo di Project Manager che come membri di Team di progetto. La capacità innovativa ed il successo di un’impresa sono sempre più legati alla sua capacità di “gestire progetti” (Project Management – PM): progetti sia di sviluppo-prodotto che di pianificazione del servizio, ma anche di ri-organizzazione e miglioramento dei processi aziendali interni e, in sintesi, dell’operare per risultati. La progettazione e sviluppo-prodotto, la progettazione del servizio (anche nelle Pubbliche Amministrazioni), l’operatività su commessa, che caratterizza molte delle realtà aziendali, evidenziano la necessità di una maggiore progettualità e “cultura di progetto”.
Il Project Management è diventato, dal 2012 norma ISO (21502), ed è previsto dal nuovo Codice Appalti (come requisito professionale per i RUP).
Le ore del Corso sono valide come pre-requisito per sostenere l’esame della certificazione internazionale PMI PMP.
Il Corso si propone di migliorare le capacità di:
• condurre un’analisi dei requisiti di progetto;
• redigere progetti compatibili con gli obiettivi;
• gestire le risorse, umane e non, coinvolte nei progetti;
• gestire la pianificazione e l’avanzamento dei progetti, rispettando tempi e parametri di budget;
• utilizzare i supporti informatici al Project Management (Microsoft Project e Open Project Libre);
ISCRIZIONI:
É prevista l'assegnazione di 35 CFP per gli ingegneri. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza ad almeno il 90% della durata complessiva dell’evento e previo superamento con esito positivo del test finale. Saranno rilevate le connessioni dall’inizio alla fine dell’evento. L'iscrizione è obbligatoria tramite il portale "Formazione" al link: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 31 AGOSTO 2025 inserendo necessariamente i dati per la fatturazione. La partecipazione al corso prevede una quota di adesione di € 450, l’importo è esente IVA ai sensi dell’art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale Isi-formazione. L’avviso di pagamento rimarrà disponibile nell’area riservata del Portale. I partecipanti al termine del Corso potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre il 31 AGOSTO 2025. La mancata partecipazione al corso, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.
TUTTE LE INFORMAZIONI E IL PROGRAMMA DELLE LEZIONI IN ALLEGATO.
28/07/2025
Offerta Lavoro Azienda: Elettra Sincrotrone Trieste