Download

Scarica file
01/06/2023

CAMERA DI COMMERCIO PORDENONE - UDINE- Bando 4^ - Premiazione dell'economia e dello sviluppo

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone - Udine ha indetto Il bando di concorso per la:

QUARTA EDIZIONE

DELLA PREMIAZIONE DELL'ECONOMIA E DELLO SVILUPPO

 

Il bando è rivolto alle imprese, agli studi professionali, ai lavoratori e agli istituti scolastici del territorio di competenza della Camera.

In allegato si trasmette il relativo bando, ricordando che le domande devono pervenire entro il 30/06/2023.

Si informa altresì che tutta la modulistica è disponibile sul sito isituzionale www.pnud.camcom.it (link https://www.pnud.camcom.it/news/4-premiazione-delleconomia-e-dello-sviluppo-del-territorio).

 

Scarica file

Scarica file
01/06/2023

CIRCOLARE 46/XX Sess./2023 - Protocollo Dipartimento per la Trasformazione digitale - Ricerca professionisti. Integrazioni operative.

Il CNI con circolare 46, ad integrazione delle precedenti circolari n. 36/XX Sess. e 40/XX Sess.,  chiarische alcuni passaggi del procedimento di ricerca dei professionisti:

 1) I professionisti interessati devono compilare il form:

https://forms.office.com/e/gdJ8mN7Y3t ;

 2) Non vi è un termine specifico di tempo per candidarsi; l'unico termine è quello del protocollo di intesa, che è fissato al 31 dicembre 2024. Chiaramente essendo attuali le esigenze di reperimento delle varie professionalità, più tardi ci si candiderà minori saranno le opportunità di essere chiamato;

3) Gli elenchi che si vanno via via formando saranno dal Consiglio Nazionale inviati al DTD, che li comunicherà alle imprese attuatrici in base ai fabbisogni territoriali da esse manifestati;

4) Le imprese, una volta ottenuti gli elenchi in grado di soddisfare i propri fabbisogni, contatteranno direttamente il Presidente dell'Ordine Territoriale corrispondente al fine di attivare la procedura di individuazione del/i professionista/i cui avanzare la proposta di collaborazione;

5) La modalità stabilita per l'individuazione del professionista dovrà essere mediante sorteggio, per garantire la maggiore imparzialità.

Per maggiori informazioni si consultino le circolari allegate.

 

Scarica file

Scarica file
01/06/2023

CIRCOLARE 45/XX Sess./2023 - Delibera ANAC - illegittimo affidare a dipartimenti universitari il controllo e monitoraggio di ponti e viadotti

Il CNI con circolare 45 rende noto a tutti gli interessati l'avvenuta pubblicazione, sul sito Internet dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, della delibera ANAC 3 maggio 2023 n.179, in tema di affidamento diretto alle Università ed ai Dipartimenti Universitari di Ingegneria Civile e Ambientale delle attività di gestione, classificazione, valutazione, controllo e monitoraggio dei ponti e dei viadotti esistenti sulla rete stradale provinciale.

Il Consiglio Nazionale esprime apprezzamento per il pronunciamento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione e condivide in toto il percorso argomentativo seguito.

Per maggiori informazioni si consulti quanto in allegato.

 

Scarica file

Scarica file
31/05/2023

COMUNICATO STAMPA - CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI: OSPITI INVITATI IL CONSIGLIERE NAZIONALE CNI ING.LUCA SCAPPINI, IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE FVG ING. GUATTI

Su invito del nostro Ordine, ha presenziato all'ultimo Consiglio l'ing. Luca Scappini dell'Ordine di Verona, già Consigliere Nazionale CNI riconfermato per un secondo mandato con deleghe alla formazione e agli esteri.

Si è parlato di come rappresentare al meglio le istanze del Triveneto nei consessi nazionali e delle ultime novità in merito alla formazione pronte a diventar cogenti a settembre 2023.

Sono intervenuti anche il Presidente della Federazione Regionale Ing.Guatti e i Presidenti Ingg. Zandegiacomo, Bozzetto e Basilisco rispettivamente degli Ordini di Gorizia, Pordenone e Trieste.

La volontà è quella di presentarsi compatti come Regione negli intenti e nelle iniziative per meglio far valere le richieste e le istanze di tutti gli ingegneri del Friuli Venezia Giulia.

 

Scarica file

Scarica file
29/05/2023

POSTI DISPONIBILI: CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO - LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI AUTODEMOLITORI

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine in collaborazione con la Commissione Antincendio/CVLPS organizza il CORSO DI:

LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI AUTODEMOLITORI

LUNEDI' 19 GIUGNO 2023 DALLE 15:00 ALLE 19:00

Docente: arch. Franco Trigatti - Funzionario VV.F. di Udine

CORSO VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER PROFESSIONISTI ISCRITTI
art. 7 D.M. 5 agosto 2011 (ex Legge 818/1984),
APPROVATO DALLA DIREZIONE REGIONALE VV.F. DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

 

OBIETTIVO: L'obiettivo del corso e' quello di aggiornare i professionisti antincendio con le nuove normative e

metodologie di protezione antincendio.

DESTINATARI:  Iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno


SEDE:

Il corso si terra' presso l'Enaip FVG Via Leonardo da Vinci, 27, 33037 Pasian di Prato (UD).

ISCRIZIONI:

Ai partecipanti saranno assegnate le ore di aggiornamento come previsto dal DM art. 7 D.M. 5 agosto 2011.

Agli ingegneri e' prevista inoltre l'assegnazione di n. 4 CFP, in base alla normativa vigente.

Ai fini del rilascio dell'attestato di frequenza, non sono ammesse assenze (non sarà consentito l'ingresso in sala dopo l'orario di inizio), la registrazione delle presenze sara' effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. Il corso in presenza deve concludersi con il superamento di un test finale.

L'iscrizione è obbligatoria tramite il portale "Formazione" al link:https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine

entro il 18/06/2023 sul Portale di Isi-formazione inserendo necessariamente i dati per la fatturazione.

Chi non e' in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione.

QUOTA DI ISCRIZIONE:


La partecipazione al corso prevede una quota di adesione di € 50,00, l’importo è esente IVA ai sensi dell'art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovra' essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell'iscrizione sul Portale Isi-formazione.

L'avviso di pagamento rimarrà disponibile nell’area riservata del Portale. I partecipanti al termine del Corso potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza.

Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre la data prevista per la chiusura delle iscrizioni. La mancata partecipazione al corso, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.


 Responsabile inserimento news, Dott.ssa Marioni Sonia

 

Scarica file

Scarica file
26/05/2023

SEMINARIO: TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA STATICA E L'ACUSTICA NELL'EDIFICIO AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine con il contributo incondizionato di RIWEGA S.r.l. e in collaborazione con l'Ordine dei Periti Industriali di Udine organizza il SEMINARIO:


TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA STATICA E L'ACUSTICA NELL'EDIFICIO AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

GIOVEDI’ 15 GIUGNO 2023 14:00 - 18:00

ENAIP, VIA LEONARDO DA VINCI 27, PASIAN DI PRATO, UD


 PROGRAMMA

• Ore 13:30 - Arrivo e iscrizione partecipanti

• Ore 14:00 - Benvenuto e saluti iniziali

• Ore 14:10 - L'acustica nelle costruzioni: normativa e soluzioni per il benessere acustico nelle
costruzioni nuove e il risanamento delle esistenti
Relatore: Ing. Denis Sartori, CTO Riwega srl

• Ore 15:00 - Sistemi innovativi per sopraelevazioni in legno e ristrutturazione di solai in legno esistenti
Relatore: Ing. Luca Brugnara, Head of Product Division Roofrox | outdoor

• Ore 15.50 - COFFEE BREAK

• Ore 16:20 - RI-partire correttamente
Relatore: Arch. Luigi Di Marino, inventore sistema Radicsol

• Ore 17:30 - Tavola rotonda e dibattito finale


SEDE:

Il seminario si terra' presso l'Enaip Via Leonardo Da Vinci 27, Pasian di Prato, UD.

ISCRIZIONI:

E' prevista l'assegnazione di n. 3 CFP (Credito Formativo Professionale) per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri e per gli iscritti agli Ordini dei Periti Industriali.

I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento.
Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi e' obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link:
http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=INGUD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine

entro il 13 giugno 2023.

La partecipazione al Seminario è GRATUITA.
I partecipanti al termine del SEMINARIO potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre la data prevista per la chiusura delle iscrizioni.


 Responsabile inserimento news, dott.ssa Marioni Sonia

 

Scarica file

Scarica file
25/05/2023

POSTI DISPONIBILI_ SEMINARIO: TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA STATICA E L'ACUSTICA NELL'EDIFICIO AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine con il contributo incondizionato di RIWEGA S.r.l. e in collaborazione con l'Ordine dei Periti Industriali di Udine organizza IL SEMINARIO:


TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA STATICA E L'ACUSTICA NELL'EDIFICIO AD ALTA

EFFICIENZA ENERGETICA

 

GIOVEDI’ 15 GIUGNO 2023

14:00 - 18:00

ENAIP, VIA LEONARDO DA VINCI 27, PASIAN DI PRATO, UD


 

SEDE:
Il seminario si terra' presso l'Enaip in Via Leonardo Da Vinci 27, Pasian di Prato, UD.

ISCRIZIONI:
E' prevista l'assegnazione di n. 3 CFP (Credito Formativo Professionale) per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri e per gli iscritti agli Ordini dei Periti Industriali.
I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell'evento.
Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi e' obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link:

http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=INGUD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine

entro il 13 giugno 2023.

La partecipazione al seminario e' GRATUITA.
I partecipanti al termine del SEMINARIO potranno scaricare dal portale formazione l'attestato di presenza.
Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre la data prevista per la chiusura delle iscrizioni.


Responsabile inserimento news, dott.ssa Marioni Sonia

 

 

Scarica file

Scarica file
25/05/2023

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di n. 1 unità a tempo indeterminato di categoria EP, dell'area tecnica con profilo di ingegnere elettrico (DDG 343/2023)

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE ha pubblicato il bando DDG 343/2023 per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 1 unità di categoria EP dell'area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati con profilo ingegnere elettrico.

Lo stesso è stato pubblicato sull' Albo e sulla pagina istituzionale dell'Ateneo dei concorsi, selezioni e consulenze al link: https://web.units.it/node/48409/pub e scadrà venerdì 26 maggio 2023

 

Scarica file

Scarica file
25/05/2023

C.S.E.A. CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI - Invito e pubblicità per candidatura Esperti Ricerca di sistema

C.S.E.A. CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI  comunica che a partire dal 20 maggio 2023 sono aperti i termini per le candidature per la selezione annuale dell'Elenco di Esperti per la valutazione dei progetti di "Ricerca di sistema del settore elettrico" (Decreto Direttoriale Ministero dello Sviluppo Economico del 15 maggio 2019).

Sarà possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 12:00 del 20 giugno 2023.

Per le modalità di selezione è possibile consultare il seguente sito:

https://www.csea.it/ricerca-di-sistema/esperti/

Gli Esperti già presenti in elenco, ai fini dell'aggiornamento annuale, sono tenuti a confermare e/o aggiornare i propri dati.

Per maggiori chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo: esperti@csea.it

 

Scarica file

Scarica file
25/05/2023

AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DELLE ALPI ORIENTALI - AGGIORNAMENTO ELENCO DEI COMMISSARI DI GARA - PROROGA

L'AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DELLE ALPI ORIENTALI comunica che il termine per la presentazione della manifestazione d'interesse finalizzata all'aggiornamento dell'elenco dei componenti delle commissioni di gara per l'affidamento di lavori, servizi e forniture è prorogato al 31 maggio 2023.

Si rammenta che l'aggiornamento è esclusivamente telematico accedendo al sito www.distrettoalpiorientali.it nella sezione ISTANZE ON LINE.

 

Scarica file