Segreteria

Contatti

Indirizzo: Via Monte San Marco 56 - 33100 UDINE
Telefono 0432/505305
Fax: 0432/503941
Email: segreteria@ordineingegneri.ud.it
Email Certificata (PEC): ordine.udine@ingpec.eu

Segreteria

dott.ssa Margherita Cecon  dott. Renato Martini  
     

Orari Segreteria (Previo Appuntamento)

Giorni Dalle Alle Dalle Alle
Lunedì/mercoledì/giovedì 11:00 13:00 17:00 19:00
Venerdì 11:00 13:00 - -

Ricevimenti su appuntamento

IL PRESIDENTE
(dott. ing. Giovanni Piccin)
Il Presidente è disponibile per qualunque informazione o problema, presso l'Ordine,previo appuntamento con la Segreteria.
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
(dott. ing. Gladys Doris Lizzi)
Il Consigliere Segretario è sempre disponibile, previo appuntamento con la Segreteria dell'Ordine.
PARCELLE Per problemi o quesiti su tutto ciò che riguarda le parcelle, un componente della Commissione Parcelle è disponibile, previo appuntamento con la Segreteria dell'Ordine, due lunedì al mese, dalle 18.00 alle 19.00.

 

News

Formazione
16/05/2025

SEMINARIO: INCONTRO PERIODICO DELL'AUTORITA' DI SORVEGLIANZA REGIONALE DEGLI IMPIANTI A FUNE CON I CAPI SERVIZIO E I DIRETTORI DELL'ESERCIZIO

Categoria: Formazione

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, organizza il SEMINARIO: INCONTRO PERIODICO DELL'AUTORITA' DI SORVEGLIANZA REGIONALE DEGLI IMPIANTI A FUNE CON I CAPI SERVIZIO E I DIRETTORI DELL'ESERCIZIO Mercoledì 28 maggio 2025, dalle 09:30 alle 12:30 Sede della Comunità di Montagna ...

Leggi tutto


Formazione
15/05/2025

SEMINARIO: QUALITA' AMBIENTALE E ARCHITETTONICA NEL PROGETTO INTEGRATO TRA BENESSERE E SICUREZZA - COMFORT OUTDOOR & INDOOR (POMERIGGIO)

Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di UNI Pubblicita' e Marketing, organizza il SEMINARIO: QUALITA' AMBIENTALE E ARCHITETTONICA NEL PROGETTO INTEGRATO TRA BENESSERE E SICUREZZA - COMFORT OUTDOOR & INDOOR (POMERIGGIO) Giovedì 12 giugno 2025, dalle 14:30 alle 18:30 CASTELLO DI VILLALTA - VILLALTA DI FAGAGNA ...

Leggi tutto

Formazione
15/05/2025

SEMINARIO: QUALITA' AMBIENTALE E ARCHITETTONICA NEL PROGETTO INTEGRATO TRA BENESSERE E SICUREZZA - COMFORT OUTDOOR & INDOOR (MATTINA)

Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di UNI Pubblicita' e Marketing, organizza il SEMINARIO: QUALITA' AMBIENTALE E ARCHITETTONICA NEL PROGETTO INTEGRATO TRA BENESSERE E SICUREZZA - COMFORT OUTDOOR & INDOOR (MATTINA) Giovedì 12 giugno 2025, dalle 09:00 alle 13:00 CASTELLO DI VILLALTA - VILLALTA DI FAGAGNA ...

Leggi tutto

Lavoro
13/05/2025

Manomissione suolo pubblico comunale - Attivazione nuova materia su SUAP e SUE e webinar per i compilatori - DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, DEMANIO, SERVIZI GENERALI E SISTEMI INFORMATIVI REGIONE FVG

Categoria: Notizie

La DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, DEMANIO, SERVIZI GENERALI E SISTEMI INFORMATIVI della REGIONE FVG rende noto che sul portale regionale SUAP e SUE sono disponibili le procedure relative alla manomissione del suolo pubblico comunale, che sono peraltro inserite anche nel futuro Catalogo nazionale degli sportelli unici (CSSU). La manomissione del suolo ...

Leggi tutto


Formazione
08/05/2025

SEMINARIO FAD: RIENTRARE NEGLI INTERVENTI LOCALI: CERCHIATURE IN ACCIAIO o IN C.A.? - ORDINE INGEGNERI TRIESTE

Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste organizza il SEMINARIO FAD: L'AGENZIA CERTING E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI INGEGNERI Lunedì 19 maggio 2025, orario 14:00 - 18:15 Piattaforma GoToMeeting OBIETTIVI: Il seminario documenta come una cerchiatura in acciaio comporti generalmente incrementi di resistenza (e di lavoro di deformazione) anche ...

Leggi tutto


Lavoro
06/05/2025

Programma assicurativo Racing - Polizza Collettiva di Responsabilità Professionale e Tutela Legale ad adesione volontaria promossa dal CNI - Anno 2024

Categoria: Notizie

Il CNI rende noto l'andamento di Racing, il programma assicurativo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri dedicato ai rischi professionali della categoria, oggi al quarto anno di attività: "Al 31 dicembre 2024 gli ingegneri che hanno scelto il programma assicurativo del CNI sono stati 7.562 con un numero totale di polizze ...

Leggi tutto

Lavoro
06/05/2025

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA - STRACITTADINA 2025

Categoria: Notizie

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia dell'Aquila, in collaborazione con l'ASD ATLETICA ABRUZZO L'AQUILA, in occasione della IV Stracittadina Città di L'Aquila comunica una particolare iniziativa: sarà stilata una classifica dedicata esclusivamente agli ingegneri iscritti agli Ordini professionali di tutta Italia. Possono partecipare tuttigli ingegneri regolarmente iscritti al proprio Ordine in ...

Leggi tutto

Modulistica

Scarica file
22/04/2015

Domanda di iscrizione L.818

 

Scarica file

Scarica file
17/12/2002

Richiesta terna di collaudatori

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Sottoscrizione settori Albo

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Richiesta certificato di iscrizione

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Domanda iscrizione all'Albo

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Scheda personale

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Domanda di iscrizione nell'elenco dei collaudatori statici dell'Ordine

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Cancellazione dall'Albo

Le cancellazioni per l'anno in corso potranno essere effettuate una volta saldata la tassa di iscrizione annuale del 2024

 

Scarica file

Scarica file
02/12/2002

Trasferimento a Udine

 

Scarica file

FAQ

Esiste incompatibilità tra esonero parentale ed autocertificazione?

Per le richieste di esonero di maternità/paternità (fattispecie di esonero previste dall' art. 11 del regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale e dalle linee di indirizzo 2, circolare cni n. 376.fattispecie di esonero previste dall' art. 11 del regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale e dalle linee di indirizzo 2, circolare cni n. 376.art. 11 del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale e linee di indirizzo 2, circolare CNI n. 376) nel caso in cui tale congedo superi il periodo di sei mesi, il Cni ravvisa incompatibilità con il riconoscimento dei 15 CFP/anno di aggiornamento informale legato all'attività professionale dimostrabile (articolo 5 e allegato A del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale, circolare CNI n. 255 del 16/07/2013)