Personale

Dotazione organica

L' area di spesa coincide con l'unico ufficio presente in organico, l'Ufficio Segreteria, in cui operano n.02 risorse con qualifica non dirigenziale assunti a tempo indeterminato.

Con data 05/04/2022 al medesimo ufficio è stata affiancata n.01 risorsa con qualifica non dirigenziale assunta a tempo determinato. 

Gli oneri per il personale in attività di servizio al Rendiconto Finanziario 2021 (Capitolo 11.002) ammontano a Euro 113.568,30

 

Personale non a tempo indeterminato

Con data 05/04/2022 è presente n.01 risorsa con qualifica non dirigenziale.

La risorsa è collocata presso l'Ufficio Segreteria : scadenza della contrattualistica prevista il 04/10/2023. 

 

Tassi di assenza

In fase di aggiornamento

 

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

Non sono stati conferiti e/o autorizzati incarichi ai dipendenti

 

Contrattazione integrativa

Il contratto integrativo è stato sottoscritto tra le parti il 20/12/2022, a breve seguirà pubblicazione.

 

OIV

L’Ordine, sulla base dell'art. 2, comma 2 bis del D.L 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella Legge n. 125/2013, è escluso dagli obblighi di costituzione degli Organismi Interni di Valutazione (OIV) e dai contestuali e dai correlati procedimenti di valutazione della performance. La norma citata, in particolare, pur richiamando un adeguamento delle strutture ordinistiche ai principi del d.lgs 165/2001, esclude espressamente quella parte della "Riforma Brunetta" (artt. 4 e 14 d.lgs, 150/2009) che impone alla generalità delle amministrazioni pubbliche gli obblighi in materia di performance e O.I.V.

D.Lgs 101/2013 - art. 2 comma 2-bis.
Gli ordini, i collegi professionali, i relativi organismi nazionali e gli enti aventi natura associativa, con propri regolamenti, si adeguano, tenendo conto delle relative peculiarità, ai principi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ad eccezione dell'articolo 4, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, ad eccezione dell'articolo 14, nonché delle disposizioni di cui al titolo III e ai principi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa, in quanto non gravanti sulla finanza pubblica. ))