Torna all'elenco SEMINARIO: LINKEDIN E I SOCIAL NEL MONDO DELLE PROFESSIONI - COME COMUNICARE E PROMUOVERE LA PROPRIA PROFESSIONALITA'


16/05/2023 13:00 - 16/05/2023 17:00

 

Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine in collaborazione con la Commissione Ingegneria dell'Informazione organizza il SEMINARIO in modalita' FAD sincrona:

 

"LINKEDIN E I SOCIAL NEL MONDO DELLE PROFESSIONI - 

COME COMUNICARE E PROMUOVERE LA PROPRIA PROFESSIONALITA'"

 

MARTEDI' 16 MAGGIO 2023 

DALLE 15:00 ALLE 19:00

AULA VIRTUALE

Ing. Enrico Bocci -  Ingegnere Informatico iscritto all'Ordine di Firenze 

Dott. Niccolò Ghinassi - Responsabile Comunicazione SDIPI Sistemi - LinkedIn Specialist

OBIETTIVI:

Il corso non vuole approfondire solo gli aspetti tecnici di come si utilizzano i social ma ha l'obiettivo di trasferire ai partecipanti, basandosi sull’esperienza, i concetti e le strategie del perche' e' importante utilizzare questi strumenti per farsi conoscere ed apprezzare sulla rete, per la propria attivita' professionale e per il network di conoscenze che si acquisiscono e si incrementano negli anni. Il seminario si concentrera' prevalentemente su LINKEDIN confrontandolo anche con alcuni social tra quelli più diffusi

PROGRAMMA:

1. PRIMA PARTE – 15.00 – 16:00

Lo scenario: quanti utenti utilizzano i social oggigiorno, e quali sono le piattaforme più utilizzate?
Quanto sono sviluppate le digital skills in Italia?
Quali sono le competenze più richieste e quali le piattaforme più utilizzate?

2. SECONDA PARTE – 16.00 –16.45

I social: definizioni e panoramica di Facebook, Instagram e LinkedIn, utilizzo di whatsapp
Facebook come risorsa per il business: le possibilità di sviluppo aziendale e la profilazione degli utenti nelle campagne. Instagram: come utilizzare le immagini per valorizzare la qualita' del proprio lavoro
La deontologia: le norme che disciplinano la pubblicità e la presenza del professionista

16:45 - 17:00 PAUSA

3. TERZA PARTE – 17:00 – 18:00

LinkedIn: il social del lavoro

Le opportunità di LinkedIn per i professionisti: come impostare e valorizzare la propria presenza
I collegamenti ed i contenuti: l’importanza della rete, di cosa e come parlare su LinkedIn
Aggiornamento dinamico del “Curriculum Vitae”
Analisi dei dati del profilo personale

4. QUARTA PARTE – 18:00 – 18:45

La pagina LinkedIn: dalla creazione all’utilizzo
Buone pratiche per aumentare i followers della mia pagina
Gli strumenti dell’amministratore della pagina e la lead generation
Analisi dati: come vedere gli insights 

SEDE:

Il seminario sara' erogato da remoto sulla piattaforma Zoom.

ISCRIZIONI:

E'  prevista l’assegnazione di n. 4 CFP (Credito Formativo Professionale) per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza del 100% della durata complessiva dell’evento. Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi e' obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link: http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=INGUD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 12/05/2023.

QUOTA DI ISCRIZIONE:

La partecipazione al seminario prevede una quota di adesione di € 25,00, l'importo è esente IVA ai sensi dell’art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale ISI-formazione. L'avviso di pagamento rimarra' disponibile nell'area riservata del Portale. In caso di difficolta' contattare la Segreteria. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre la data prevista per la chiusura delle iscrizioni. La mancata partecipazione al seminario, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l'addebito della quota di iscrizione.

Responsabile inserimento news, dott.ssa Marioni Sonia

Luogo

AULA VIRTUALE

Organizzatore

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Tipo

Seminario

Durata

4 ore


Allegato

PROGRAMMA