Torna all'elenco CONVEGNO - PROGETTARE IL FUTURO DEGLI IMPIANTI TERMICI: EMISSIONI E NORMATIVE PER LE CENTRALI TERMICHE, SOLUZIONI PER LE CANNE FUMARIE E IL SUPPORTO DEL BIM NELLA PROGETTAZIONE - ORDINE INGEGNERI UDINE / BALTUR S.P.A.


Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di Baltur s.p.a., organizza il CONVEGNO:

 
 
 


PROGETTARE IL FUTURO DEGLI IMPIANTI TERMICI: EMISSIONI E NORMATIVE PER LE CENTRALI TERMICHE, SOLUZIONI PER LE CANNE FUMARIE E IL SUPPORTO DEL BIM NELLA PROGETTAZIONE


Mercoledì 20 novembre 2025, dalle 14.30 alle 18.00

Villaverde Hotel & Resort,
Via delle Acacie 1, Fagagna (UD)

 

 

OBIETTIVI:

  • Comprendere le implicazioni normative previste dal Dlgs 152/2006, che riguarda la gestione delle emissioni inquinanti, e le modifiche intervenute nel tempo. L’obiettivo è garantire che gli impianti termici siano progettati e gestiti in conformità alle leggi ambientali per ridurre l’impatto delle emissioni.

 

  • Introduzione sul panorama normativo per le norme di installazione sulle canne fumarie, approfondire gli aspetti legati al D.L. 192/06, che trattava la prestazione energetica degli edifici, e analizzare cosa è rimasto in vigore dopo le modifiche, nonché cosa è stato sostituito dalla norma UNI 11528. Questo permette di avere un quadro chiaro delle attuali regolazioni per l’installazione e gestione degli impianti, in particolare per quelli a gas sopra i 35 kW.

 

  • Imparare ad applicare il Building Information Modeling (BIM) per gestire e organizzare le informazioni necessarie nella progettazione di impianti termici, favorendo un approccio integrato e preciso alla progettazione e all’installazione.

 

 

PROGRAMMA:

14:30 Registrazione partecipanti. - Villaverde Hotel & Resort - Via delle Acacie, 1 - 33034 Fagagna (UD)

14:45 BALTUR: “Medi impianti di combustione: opportunità e soluzioni tecnologiche per l’adempimento degli obblighi normativi”.
Ing. Michael Bonsi - Sales Engineer Baltur S.p.A. Ing. Emma Leccese - Presales Engineer Baltur S.p.A.

15:45 AN CAMINI: “Il futuro dell’evacuazione dei fumi. Il ponte tra le normative di progettazione e le esigenze energetiche”.
Per.Ind. Davide Marcati – Tecnico-Commerciale AN CAMINI GROUP Srl

16:45 Coffe break

17:15 DIGIMEP: “Il BIM come contenitore di informazioni a supporto della progettazione”.
Marco Gilli – DigiMEP

18.15 Dibattito e conclusione dei lavori

18.30 Aperitivo di arrivederci

 

ISCRIZIONI:

La partecipazione al convegno è GRATUITA. Agli ingegneri è prevista l’assegnazione di 3 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, la registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale “Formazione” al link:
https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 19 novembre 2025. Chi non è in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione. I partecipanti al termine del convegno potranno scaricare l’attestato di partecipazione.

 

TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA ALLEGATO.

 

 

Luogo

Villaverde Hotel & Resort Via delle Acacie, 1 - 33034 Fagagna (UD)

Organizzatore

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE - BALTUR S.P.A.

Tipo

Convegno

Durata

3 ore


Allegato

PROGRAMMA