Torna all'elenco SEMINARIO: DIGITALIZZAZIONE NEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI - ORDINE DEGLI INGEGNERI DI UDINE


Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine , con il contributo della Commissione Lavori Pubblici organizza il SEMINARIO:

 

 

DIGITALIZZAZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI

 

Venerdì 31 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 13:00
ENAIP FVG, Via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)

Relatore: avv. Giacomo Biasutti (Associato di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Trieste)

Moderatore: ing. Tommaso Sinisi (Coordinatore Commissione Lavori Pubblici)

 
 
 

OBIETTIVI:

Il nuovo Codice dei Contratti pubblici approvato con D.Lgs. 36/2023 dedica alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici un’intera sezione (art. 19-36) destinata ai contratti di appalto o concessione, di qualunque importo, nei settori ordinari e nei settori speciali.
La digitalizzazione dei contratti pubblici si pone l’obiettivo di semplificare le fasi del ciclo di vita degli appalti, riducendo i tempi di esecuzione, migliorando l'efficienza operativa delle Stazioni Appaltanti, consentendo maggiore trasparenza e accessibilità delle informazioni online, semplificando la conoscenza delle opportunità di appalto, favorendo lo scambio di dati in accordo tra le piattaforme.
La digitalizzazione di tutte le procedure previste dal Codice degli appalti comporta quindi la necessità di aggiornare le infrastrutture esistenti, di adottare nuove tecnologie e di intraprendere azioni formative per lo sviluppo delle competenze del personale della PA coinvolto.

 

PROGRAMMA:

  • Quadro normativo generale: il tema della velocità e dell'efficienza;

  • Digitalizzazione: giuridicizzazione di un concetto tecnico;

  • Principali disposizioni in materia di digitalizzazione nel d.lgs. n. 36/2023 e atti attuativi;

  • Ruolo del PNRR: divario digitale strutturale e di competenze;

  • Criticità del procedimento amministrativo digitalizzato;

  •  Prospettive dell'intelligenza artificiale.

 

MODALITA' D'ISCRIZIONE:

È prevista l’assegnazione di n. 4 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri. I CFP saranno riconosciuti per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Saranno raccolte le firme in entrata e in uscita. Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi è obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link: http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=ING-D&TipoOrdine =Ingegneri&Luogo=Udine entro il 30 ottobre 2025, inserendo necessariamente sul Portale di Isi-formazione i dati per la fatturazione. I partecipanti, al termine del Seminario, potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza.

La partecipazione al seminario prevede una quota di adesione di 50 €, l’importo è esente IVA ai sensi dell’art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale Isi-formazione. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre le ore 15:00 del 30 ottobre 2025. La mancata partecipazione al seminario, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.

 

TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA IN ALLEGATO.

 

Luogo

ENAIP FVG, VIA LEONARDO DA VINCI 27, PASIAN DI PRATO (UD)

Organizzatore

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Tipo

Seminario

Durata

4 ore


Allegato

PROGRAMMA