Torna all'elenco CORSO DI AGGIORNAMENTO SICUREZZA: SICUREZZA ELETTRICA NEI LUOGHI DI LAVORO. PRESENTAZIONE CON RELATIVA DISCUSSIONE DI ALCUNI INCIDENTI-INFORTUNI. MODALITA' PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO ELETTRICO


Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine in collaborazione con la Commissione Sicurezza organizza il CORSO DI AGGIORNAMENTO

 

 

 

SICUREZZA ELETTRICA NEI LUOGHI DI LAVORO

PRESENTAZIONE CON RELATIVA DISCUSSIONE DI ALCUNI INCIDENTI-INFORTUNI
MODALITÀ PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO ELETTRICO

Martedì 28 ottobre 2025, ore 14:30 - 18:30.
Sede Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, via Monte San Marco 56 (ud).


Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 14:30 - 18:30.
“ABS” Spa, Via Buttrio, 28 – Pozzuolo del Friuli (UD).

 

Relatore: ing. Luigi Lorusso

CORSO VALIDO PER 8 ORE DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO CSP/CSE, RSPP/ASPP (D.Lgs 9 Aprile 2008, n 81 e s.m.i.).

 
 

OBIETTIVI

Il corso intende fornire un approfondimento teorico-pratico degli impianti e dei componenti elettrici e far acquisire una idonea capacità per la loro corretta utilizzazione e gestione in sicurezza, partendo dall’analisi tecnico - legislativa ed anche dall’analisi di alcuni incidenti/infortuni.


PROGRAMMA

  • Impianto elettrico e suoi componenti

  • Incidenti/infortuni elettrici

  • Aspetti legislativi e normativi

  • Pericolosità della corrente elettrica

  • Rischio da contatto elettrico diretto e indiretto

  • Rischio incendio

  • Impianto di terra

  • Classificazione dei sistemi elettrici

  • Principi di sicurezza elettrica

  • La documentazione tecnica dell’impianto elettrico

  • Il progetto

  • Manutenzione, controlli e verifiche

  • Visita in azienda (ABS SPA di Pozzuolo del Friuli)


MODALITA' D'ISCRIZIONE

È prevista l’assegnazione di n. 8 CFP per gli ingegneri. I CFP saranno riconosciuti per la presenza ad almeno il 90% della durata complessiva dell’evento e previo superamento con esito positivo del test finale. Saranno raccolte le firme in entrata e in uscita. Per l'iscrizione è obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link: http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=ING-D&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 27 ottobre 2025. La partecipazione al corso prevede una quota di adesione di € 100, l’importo è esente IVA. La quota di iscrizione dovrà essere saldata tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale Isi-formazione. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre il 27 ottobre 2025. La mancata partecipazione al corso comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione. I partecipanti al termine del Corso potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza.

TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA IN ALLEGATO.

 

Luogo

SEDE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Organizzatore

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Tipo

Corso

Durata

8 ore


Allegato

PROGRAMMA