Torna all'elenco CONVEGNO: INCLUSIVE YACHT DESIGN: UN VIAGGIO VERSO L'INCLUSIONE NEL DESIGN NAUTICO - ORDINE ARCHITETTI DI UDINE


Categoria: Formazione

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Udine, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, organizza il Convegno:

 
 

 INCLUSIVE YACHT DESIGN

 

Sabato 25 ottobre 2025, dalle 09:30 alle 14:00

Yachting Club Aprilia, Via del Coregolo 7 - Aprilia Marittima, Latisana (UD)
presso Fiera Nautilia

 

OBIETTIVI:

In concomitanza con la 38° edizione di Nautilia che si svolgerà ad Aprilia Marittima nei giorni 18/19/20 e 24/25/26 ottobre, si inserisce il progetto “Inclusive Yacht Design” che esplora il mondo dell’inclusione nel design delle imbarcazioni accessibili. Si tratta di un percorso che parte dalla fase di progettazione, introducendo un nuovo approccio ispirato ai principi del “design for all”.

 

PROGRAMMA:

09:15 Registrazione partecipanti

09:30 - 11:00
Progettare imbarcazioni accessibili - Relatore Arch. Paolo Ferrari

11:00 - 11:15 Coffee break

11:15 - 12:00
Dal progetto alla realizzazione di mezzi nautici, attrezzature e ausili accessibili - Relatore Arch. Daniele Passoni

13:00 - 14:00 Associazione TILIAVENTUM
Visita alla barca a vela accessibile

12:00 - 13:00
Lo sviluppo della nautica regionale: l’intervento della Regione attraverso promozione ed incentivi.
Relatore Dott. Massimo Giordano Dir. Centrale Attività Produttive e Turismo Regione FVG.

 

ISCRZIONI:

La partecipazione al convegno è GRATUITA. Agli ingegneri è prevista l’assegnazione di 3 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, la registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita.


L’iscrizione è OBBLIGATORIA inviando una mail all'indirizzo "formazione.oappcud@yahoo.it".

 

I partecipanti al termine del convegno potranno scaricare l’attestato di partecipazione dal portale ISI Formazione.

 

 


Allegato

PROGRAMMA