Categoria: Formazione
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di Innova s.p.a., organizza il SEMINARIO:

LE POMPE DI CALORE NELLA RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI EFFICIENTI
Lunedì 10 novembre 2025, dalle 14.00 alle 18.00
SEDE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE, Via Monte San Marco 56 (UD)
OBIETTIVI:
Il seminario vuole analizzare il diverso approccio necessario per la scelta di una pompa di calore come sistema di generazione: come funziona, come proporla, come integrarla al meglio nel sistema edificio/impianto sia nelle nuove costruzioni che negli edifici esistenti, come cambia la gestione. Ma l’aspetto ad oggi preponderante, è trovare una soluzione per estendere il più possibile l’utilizzo delle pompe di calore oltre che sui nuovi edifici, anche al mercato degli edifici esistenti con impianti centralizzati quali condomini, edifici plurifamiliari, terziario ed edifici vincolati.
PROGRAMMA:
14:00 - Registrazione partecipanti e saluti istituzionali.
14:15 - Energia e Clima - trasformare le sfide in opportunità
(Norbert Lantschner - Presidente Fondazione Climabita).
16:00 - Pausa caffè
16:15 - La riqualificazione dell’esistente con il sistema WLHP (Water Loop Heat Pump)(Ing. Ilario Zanetti - Responsabile prevendita INNOVA)
L’anello d’acqua (water loop system): I vantaggi.
Il Bilanciamento termico dell’anello. La produzione di ACS.
Le caratteristiche del terminale. Comandi e accessori.
La progettazione del sistema.
La modellazione dell’edificio su software di calcolo.
Casi pratici.
-) Sistema di climatizzazione in pompa di calore; come funzione a e come proporla.
Il corretto dimensionamento.
Il volume d’acqua.
Produzione ACS: regole generali per una maggiore efficienza.
L’integrazione architettonica dell’unità esterna delle pompe di calore aria-acqua
Pompe di calore a propano: potenzialità e avvertenze.
Pompe di calore per la climatizzazione dei grandi ambienti: il sistema smart jet.
18:00 Conclusioni e dibattito
ISCRIZIONI:
La partecipazione al seminario è GRATUITA. Agli ingegneri è prevista l’assegnazione di 4 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, saranno rilevate le connessioni dall’inizio alla fine dell’evento. L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale “Formazione” al link:
https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 9 novembre 2025. Chi non è in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione. I partecipanti al termine del seminario potranno scaricare l’attestato di partecipazione.
TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA ALLEGATO.
Luogo
SEDE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE
Organizzatore
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE
Tipo
Seminario
Durata
4 ore