Categoria: Formazione
CONVEGNO TECNICO
STRATEGIE DI PROGETTAZIONE E ANALISI DEI RINFORZI COMPOSITE REINFORCED MORTAR (CRM) PER GLI EDIFICI IN MURATURA
Auditorium A. Comelli - via Sabbadini 31, UD
21 Novembre 2025 – 16.00-19.00
OBIETTIVI:
Strategie di progettazione e analisi dei rinforzi Composite Reinforced Mortar (CRM) per gli edifici in muratura
Il seminario tecnico si propone di presentare agli ingegneri e ai tecnici di controllo le strategie di progettazione degli interventi di rinforzo di edifici in muratura con il sistema CRM, applicati su entrambi i lati e da un solo lato, mediante l’impiego di programmi di calcolo automatico di uso corrente. Verranno presentati i risultati ottenuti nell’ambito del progetto PRO-SIS per la validazione dei modelli numerici considerati sulla base della sperimentazione eseguita.
PROGRAMMA:
Interventi di rinforzo murature con reti GFRP applicate da un solo lato della muratura. Motivazione. Caratteristiche della tecnica. Evidenze sperimentali in termini prestazionali.
Prof. Ing. Natalino Gattesco - Università degli Studi di Trieste
Modellazione murature rinforzate con le tecniche sperimentate ed applicazioni. Presentazione di modelli numerici applicabili nei software commerciali riguardanti le tecniche di rinforzo analizzate nello studio. Confronto numerico fra le diverse strategie di rinforzo.
Prof. Ing. Ingrid Boem - Università degli Studi di Trieste
Analisi di un caso studio di palazzina ATER Udine di 3 piani. Illustrazione delle strategie di simulazione numerica dei rinforzi considerati per l’analisi push-over ed evidenza dell’efficacia dell’intervento.
Dr. Ing. Michele Dilena - Professionista in Udine
Progettazione dell’intervento di rinforzo su palazzina ATER Udine e su edificio tutelato Lubiana. Redazione del progetto esecutivo – Dettagli costruttivi del progetto – Efficienza economica. Inquadramento normativo.
Dr. Ing. Allen Dudine - Fibre Net S.p.A. – Pavia di Udine
ISCRIZIONI:
La partecipazione al convegno è GRATUITA. Agli ingegneri è prevista l’assegnazione di 3 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, la registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale “Formazione” al link:
https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 20 novembre 2025. Chi non è in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione. I partecipanti al termine del convegno potranno scaricare l’attestato di partecipazione.
Luogo
AUDITORIUM A. COMELLI, VIA SABBADINI 31 (UD)
Tipo
Convegno
Durata
3 ore