Categoria: Formazione
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine in collaborazione con la Commissione Antincendio/CVLPS organizza il CORSO:

L’IMPATTO DELLA PREVENZIONE INCENDI SULLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E IMPIANTISTICA IN ATTIVITA' NON SOGGETTE A CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI
ATTIVITA’ CIVILI E INDUSTRIALI-ARTIGIANALI PRIVE DI NORMA TECNICA SPECIFICA
Venerdì 28 novembre 2025, dalle 14.30 alle 18.30
ENAIP FVG, via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
CORSO VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER PROFESSIONISTI ISCRITTI art. 7 D.M. 5 agosto 2011 (ex Legge 818/1984)
IN FASE DI APPROVAZIONE DA PARTE DALLA DIREZIONE REGIONALE VV.F. DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
RELATORE: dott ing. Alessandro Mariotti
OBIETTIVI:
Il corso affronta l’analisi della normativa tecnica di prevenzione incendi, con particolare attenzione alle attività non soggette ai controlli e che non sono regolate da specifiche disposizioni tecniche. L’obiettivo è fornire strumenti per interpretare correttamente la normativa e individuare soluzioni tecniche adeguate anche nei contesti meno normati.
PROGRAMMA:
-) Analisi della normativa tecnica vigente.
-) Attività regolate da specifica normativa tecnica.
-) Casi di studio:
Ristorante con oltre 100 persone, Officina meccanica per lavorazioni a freddo fino a 25 addetti con oltre 1000 mq, Deposito di legno fino a 50.000 kg, Area vendita fino a 400 mq, Bar/pasticceria fino a 100 persone, Uffici fino a 25 persone.
ISCRIZIONI E CFP:
Ai partecipanti saranno assegnate le ore di aggiornamento come previsto dal DM art. 7 D.M. 5 agosto 2011. Agli ingegneri è prevista l'assegnazione di 4 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento, la registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. Il corso in presenza deve concludersi con il superamento di un test finale. L'iscrizione è obbligatoria tramite il portale "Formazione" al link:
https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro le ore 17:00 del 27 novembre 2025 inserendo necessariamente i dati per la fatturazione. La partecipazione al corso prevede una quota di adesione di € 70, l’importo è esente IVA ai sensi dell’art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale Isi-formazione. L’avviso di pagamento rimarrà disponibile nell’area riservata del Portale. I partecipanti al termine del Corso potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre il 27 novembre 2025. La mancata partecipazione al corso, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SI CONSULTI IL PROGRAMMA ALLEGATO.
Luogo
ENAIP FVG, VIA LEONARDO DA VINCI 27, PASIAN DI PRATO (UD)
Organizzatore
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE
Tipo
Corso
Durata
4 ore