Torna all'elenco Le strutture in ambito sismico e i moduli prefabbricati in legno: Convegno


14/09/2016 15:00 - 14/09/2016 19:00

 

Categoria: Formazione

...dall’esperienza della ricostruzione in Friuli alle innovative tecnologie di prefabbricazione e di utilizzo

Convegno gratuito organizzato in collaborazione con Edicom Eventi

Data: 14 settembre 2016 15.00-19.00 -  Amaro (Ud)

Agli ingegneri partecipanti verranno attribuiti 3 crediti formativi professionali

Modalità di iscrizione
Per aver diritto ai crediti formativi, gli ingegneri dovranno iscriversi obbligatoriamente attraverso il portale formazione www.isiformazione.it dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine .

Saranno raccolte le firme in entrata ed in uscita.

 Programma

- Saluti di apertura e introduzione ai lavori 

Franco Iacop Presidente Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia e Vittorio Di Marco Presidente Filiera Legno FVG

Prima sessione
CARATTERISTICHE MECCANICHE DEL MATERIALE LEGNO
Legno. Caratteristiche del materiale, tipologie costruttive, prestazioni sismiche
relatore: ing. Marco Pio Lauriola Timber Design Studio Firenze
Sistemi di ancoraggio e connessioni di strutture in legno
relatori: ing. Michele Franzoso, Giovanni Garimoldi, Roberto Veneziano Udine

Seconda sessione
MODULI PREFABBRICATI IN LEGNO. DALLE EMERGENZE ALL’ABITARE TEMPORANEO
Moduli prefabbricati in legno. Le recenti esperienze di ricerca nazionali e internazionali relatori: Arch. Ferdinando Gottard direttore rivista legnoarchitettura e prof. Raffaele Pugliese Politecnico Milano

Edifici temporanei realizzati con moduli montabili e smontabili in legno relatore: arch. Vincenzo Esposito Direttore CASA S.p.A. Firenze

Luogo

Sala Convegni Consorzio Innova Fvg - Via Jacopo Linussio 1 Amaro (UD)

Organizzatore

Ordine ingegneri della Provincia di Udine

Tipo

Convegno


Allegato