
Scorrendo l'elenco degli articoli, suddivisi per tematiche, potete individuare a colpo d'occhio quelli di vostro maggior interesse.
Sperando di avervi fatto cosa gradita, il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Udine vi augura buona lettura.
Le neo mamme libere professioniste che hanno avuto un bambino nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 possono usufruire della quota ridotta pari a euro 100,00 (cento/00). La riduzione per le neo-mamme è un diritto che si acquisisce al momento della nascita del figlio/figlia. Chi non ha ancora ...
Si riporta in allegato Circolare CNI nella quale si illustrano sinteticamente alcuni aspetti riguardanti l'implementazione della nuova piattaforma formazione e l'andamento di alcune dinamiche del sistema Formazione nel corso del 2020. In allegato la Circolare CNI n. 666
Con la circolare 668 il CNI comunica che è on-line la nuova sezione del Comitato Italiano Ingegneria dell'Informazione (C3i), all'interno del portale istituzionale del CNI: https://www.cni.it/cni/c3i La nuova sezione, oltre a contenere precise indicazioni sulla figura e il ruolo professionale degli ingegneri dell'Informazione, sull'Assemblea dei delegati, sul Consiglio operativo e ...
Si trasmette di seguito Comunicazione del Presidente della Fondazione Inarcassa, ing Franco Fietta. La scrivente Fondazione è venuta a conoscenza della recente diffusione, agli Ordini professionali ed anche al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di informative contenenti notizie in parte incomplete e false che alimentano dubbi sull'assicurazione RC professionale che Fondazione ...
Con la circolare 680 il CNI rende note le modalità operative per la presentazione della domanda di iscrizione all'Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici di cui all'art. 10, comma 1, della Legge 11 gennaio 2018, n.3. Per maggiori informazioni si veda la circolare allegata.
Si trasmette in allegato nota della Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile avente come oggetto l'autorizzazione idraulica relativa allo scarico autorizzato all'interno dell'autorizzazione unica ambientale. Nuovo procedimento SUAP dal 01/01/21.
Con l?approvazione della Legge 27/11/2020 n. 159 è stato introdotto un nuovo aggiornamento delle proroghe degli atti amministrativi in scadenza. In sintesi, tutte le proroghe in materia di sicurezza antincendio in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data di cessazione dello stato di emergenza, comprese le scadenze dei ...
L'Agenzia delle Entrate della Provincia di Udine comunica che a far data dall'1 gennaio 2021 sarà adottato definitivamente il Prontuario per la stima catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare già trasmesso con precedente comunicazione e che opportunamente si allega nuovamente. Pertanto, dalla data indicata, le denunce Docfa ...
Si rende noto che mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuta la manifestazione finale, organizzata dal CNI sotto forma di webinar, nel corso della quale sono stati proclamati i vincitori del progetto pilota "La sicurezza a partire dai banchi di scuola: 10 Scuole, 10 Ordini, 10 Città", a cui hanno ...
Si trasmette in allegato alla presente la recente Circolare del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, relativa ai requisiti di sicurezza antincendio per le autorimesse con superficie non superiore a 300 m2 e si allega nuovamente la Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse, già trasmessa con circolare CNI n. ...
Il CNI con circolare 677 informa che sul sito Internet del Parlamento è pubblicato il testo della RELAZIONE SULL?APPLICAZIONE DELLE MISURE FISCALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SISMICA (CD «SUPERBONUS») , divenuto definitivo in esito alle operazioni di coordinamento formale del testo approvato lo scorso 3 dicembre dalla Commissione parlamentare ...
L'Ordine degli Ingegneri di Udine ha aderito per il sesto anno consecutivo alla Staffetta Telethon 24x1h svoltasi tra il 12 e il 20 dicembre 2020. Un appuntamento importante per la nostra città che coinvolge persone desiderose di contribuire attivamente alla raccolta fondi a favore della ricerca per le malattie rare ...