
Scorrendo l'elenco degli articoli, suddivisi per tematiche, potete individuare a colpo d'occhio quelli di vostro maggior interesse.
Sperando di avervi fatto cosa gradita, il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Udine vi augura buona lettura.
Si ricorda agli iscritti che sarà possibile presentare fino al prossimo 31 gennaio 2023, le domande per il riconoscimento di Esoneri e di Cfp Formali (Dottorati, Master, Esami universitari) relative al 2022, unicamente attraverso i moduli presenti in piattaforma www.formazionecni.it Per accedere ai moduli inseriti in piattaforma (è presente un ...
CONCORSO PUBBLICO PER SPECIALISTA TECNICO - INDIRIZZO ARCHITETTONICO URBANISTICO - CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO REGIONE FVG La Regione autonoma FVG ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione di personale nella cat. D1 - Specialista Tecnico - INDIRIZZO ARCHITETTONICO URBANISTICO. I requisiti, le informazioni e la procedura di ...
CONCORSO PUBBLICO PER SPECIALISTA TECNICO - INDIRIZZO INFORMATICO - CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO REGIONE FVG La Regione autonoma FVG ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione di personale nella cat. D1 - Specialista Tecnico - INDIRIZZO INFORMATICO. I requisiti, le informazioni e la procedura di compilazione della ...
GLI INGEGNERI LAUREATI NEL SETTORE INDUSTRIALE SUPERANO QUELLI NEL SETTORE CIVILE La tendenza già in atto da diversi anni tra i laureati di primo livello trova riscontro anche tra quelli magistrali Per la prima volta il numero di giovani laureati in ingegneria nel settore industriale ha superato quello dei laureati ...
Ingegneri: assunzioni +22% nel primo semestre del 2022 Il CNI ha pubblicato la "Mappa dell?occupazione ingegneristica" Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato la "Mappa dell?occupazione ingegneristica" relativa al primo semestre del 2022, elaborata nell?ambito di una collaborazione tra la Fondazione CNI e Anpal Servizi, dove i dati possono essere ...
Approvate con decreto direttoriale 13 gennaio 2023, n. 13 le regole applicative per gli incentivi per la produzione di biometano da rifiuti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il decreto direttoriale in parola, in vigore dal 18 gennaio 2023 è stato emanato in attuazione del Dm 15 ...
Stop al consumo di suolo per qualsiasi destinazione e soddisfacimento delle esigenze edilizie solo tramite riuso e rigenerazione dell'esistente secondo il disegno di legge in discussione alla Camera dal 10/1/2023. Nelle intenzioni del provvedimento c'è una stretta importante sul consumo di suolo: non è consentito consumo di suolo per qualsiasi ...
La Base di Aviano ricerca un Ingegnere Civile, Meccanico o Elettrico (GENERAL ENGINEER). Tipo di contratto: Tempo pieno, tempo indeterminato. Richiesta esperienza e conoscenza della lingua Inglese. Il bando di concorso e la domanda d'impiego (UA-714) sono disponibili alla pagina: https://www.31fss.com/civilian-personnel-section Per qualsiasi informazione contattare lo 0434 - 308328 oppure ...
Come noto, dall'1/1/2023 le Notifiche Preliminari per i nuovi cantieri in avvio devono essere inviate esclusivamente utilizzando il portale regionale predisposto. Per supporto telefonico, in caso di malfunzionamneto e "chiarimenti", sono attivi il numero verde 800 098 788 e per le chiamate da cellulare o dall'estero il numero è 040 ...
Il COMUNE DI UDINE informa che dal 1^ gennaio 2023 è stato aggiornato il modello di domanda dei certificati di destinazione urbanistica. Il modello di domanda e la guida per la compilazione sono scaricabili sul sito web del Comune di Udine alla pagina https://www.comune.udine.it/it/urbanistica-edilizia-e-lavori-pubblici-22647/urbanistica-50415/certificato-destinazione-urbanistica-50506 Sir ricorda che ai sensi dell?art. ...
Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, nell'ambito delle proprie finalità statutarie volte a diffondere le conoscenze tecnico-scientifiche e metodologiche riguardanti il costruito, con particolare riferimento ai problemi della conservazione, dell'adeguamento e del recupero, bandisce un premio intitolato a Sisto Mastrodicasa, Edizione 2023, rivolto ai professionisti qualificati nel settore del restauro e ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone organizza i seguenti eventi formativi in presenza: Utilizzo dell?applicativo QGIS e del modello idraulico di propagazione per colata detritica con applicazioni a casi reali 3 - 10 - 17 FEBBRAIO 2023 Consorzio Universitario di Pordenone Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratterizzazione geologica ...
PROSPECTA FORMAZIONE, provider autorizzato CNI, organizza un evento formativo online dal titolo: "CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO E DI PARTE - CTU e CTP" 02- 09-16-23 FEBBRAIO 2023 16 CFP PER ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI, PERITI Il corso mira a formare in maniera adeguata professionisti capaci di rispondere alle esigenze richieste nelle aule ...
L'Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza il corso di aggiornamento in materia di sicurezza: "Sostanze e merci pericolose nelle attività portuali: rischio chimico" Il corso si terrà in modalità videoconferenza mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. La partecipazione all'intera ...