
Scorrendo l'elenco degli articoli, suddivisi per tematiche, potete individuare a colpo d'occhio quelli di vostro maggior interesse.
Sperando di avervi fatto cosa gradita, il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Udine vi augura buona lettura.
Udine, 01/02/2023 Prot. n. 253/23 Caro Collega, ti informo che in data 12.12.2022 il Consiglio dell'Ordine ha deliberato di confermare la tassa ordinaria di iscrizione anche per quest'anno a 185,00 euro. Le agevolazioni previste per i giovani ingegneri che non hanno ancora compiuto 33 anni e risultano iscritti da un ...
Il Collegio Ingegneri Venezia ha istituito un premio "Tesi di laurea", volto alla premiazione di tre tesi di laurea, nei settori Civile Ambientale, Industriale e dell'Informazione, con l'obiettivo di sviluppare la ricerca, l'innovazione e la sostenibilità per affrontare l'evoluzione della nuova realtà che ci circonda. Al bando 2023 potranno essere ...
Il Comando Provinciale comunica che l'Ufficio per la prevenzione incendi e rischio industriale della Direzione Centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Ministero dell'Interno, dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha recentemente modificato parte della modulistica normalmente utilizzata nell'attività di prevenzione incendi. L'utilizzo della nuova modulistica sarà obbligatorio a partire ...
L'ATER DI GORIZIA segnala che ha pubblicato un avviso per la selezione esterna per l'assunzione a tempo e indeterminato di n. 1 dipendenti area B - Livello B1 profilo tecnico. Scadenza 16.03.2023. Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione mediante compilazione ed invio del modulo informatico, completo degli allegati ...
Pubblicata dal Consorzio nazionale Imballaggi (Conai) l'edizione 2023 della Guida all'applicazione del Contributo ambientale sugli imballaggi che conduce le aziende alla corretta applicazione e versamento. Il documento, consultabile sul portale del Conai, contiene gli adempimenti, le procedure, gli schemi esemplificativi e la relativa modulistica per le aziende consorziate al fine ...
Pubblicati il 19 gennaio 2023 i dati dell'Istituto di statistica su produzione, valore aggiunto ed occupazione delle eco-industrie per gli anni 2014-2020 che indicano valori positivi per i settori della gestione rifiuti e delle acque. I dati rivisti 2014-2020 tengono conto degli aggiornamenti e revisioni delle fonti informative. Il conto ...
Al vaglio delle Istituzioni uno schema di decreto-legge che al fine di raggiungere gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sulle energie rinnovabili, accelera le procedure, anche sulla Via. In particolare, per quanto riguarda la valutazione di impatto ambientale ex Dlgs 152/2006, Parte II, lo schema di ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine in collaborazione con la COMMISSIONE INDUSTRIA organizza il SEMINARIO: ADDITIVE MANUFACTURING VENERDI' 10 FEBBRAIO 2023 DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 18:30 LABORATORIO LAMA FVG, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE VIA SONDRIO 2 UDINE Relatore: Docente: Prof. Ing. Marco Sortino Professore Associato di Tecnologia ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine con il contributo incondizionato di FIBRE NET S.p.A. organizza il Seminario in modalità FAD sincrona: "CONSOLIDAMENTO E MIGLIORAMENTO SISMICO CON COMPOSITI FRP: ATTIVITA' DI RICERCA, PRINCIPI ED ESEMPI PROGETTUALI E APPLICATIVI" (FAD COVID-19) che si terrà VENERDÌ 03 FEBBRAIO 2023 DALLE ORE 9:00 ...
Il programma 2023 del C.I.S.M - International Centre for Mechanical Sciences è online. Di seguito alcuni eventi che si terranno nei prossimi mesi. Per conoscere il programma di ciascun corso è necessario cliccare sul link segnalato a fianco al titolo: Fluid Mechanics of Planets and Stars Advanced Course - http://www.cism.it/courses/C2301/ ...
Il CISM, provider autorizzato CNI, organizza il corso: TECNICHE INNOVATIVE PER LA DIAGNOSTICA E GLI INTERVENTI DI RINFORZO SUGLI EDIFICI ESISTENTI Giovedì 9 febbraio 2023 Per ogni informazione si consulti il programma allegato o si contatti direttamente il CISM.